Home > Quadri > Quadri Naif

Vincenzo Florio la tonnara All’Arenella ( Palermo )

Nel secondo dopoguerra il centro urbano palermitano ha inglobato la piccola borgata marinara, Arenella.
Nata come borgo di pescatori, alle falde di Monte Pellegrino, fra la borgata dell’Aquasanta e quella di Vergine Maria, si sviluppò attorno alla tonnara Florio.
Il complesso della tonnara risale al XVII secolo.
Nel 1830 fu acquistato dal famoso industriale Vincenzo Florio che incaricò il suo amico e collaboratore, l’architetto Carlo Giachery che lo fece completamente ristrutturare. Nel 1852 lo stesso Giachery realizzò un mulino a vento per macinare il sommacco da cui si estraeva il tannino, prodotto molto richiesto all’epoca per la concia delle pelli. Il complesso aveva un’ala residenziale, e molte personalità illustri vi furono ospitate, non ultima la zarina di Russia Alessandra Fedorovna, durante il suo soggiorno a Palermo, la quale rimase talmente colpita da fare riprodurre fedelmente la residenza dei Quattro Pizzi a San Pietroburgo, fabbricato a forma quadrangolare e in stile neogotico, cosi chiamata per le quattro guglie che la sovrastavano e fu denominata “Villa Rinella “ , costruzione Maria peraltro tutt’oggi esistente. Vincenzo Florio vi si ritirò poi con la sua famiglia, eleggendola a propria dimora.
La tonnara rimase in funzione fino ai primi del 900, quando chiuse l’attività di pesca essendo cambiata la rotta dei tonni.
All’interno del complesso della Villa dei Quatto Pizzi si trova oggi un giardino che ospita d’estate un ristorante e d’inverno una discoteca. La tonnara si apre su una baia che nasconde una grotta , detta “ regina “ , alla quale è legata la leggenda di una maga e dei suoi incontri segreti.
Attualmente il porto riveste una doppia funzione di porto per pescatori e porto turistico.

Vota questa foto (il voto attuale : 8 / 8 con 2 voti)
Informazioni sul file
Nome del file:Vincenzo_Florio__e_la_Tonnara_all_Arenella_28_Pa29.jpg
Nome album:Michele Montalto / Quadri Naif
Valutazione (2 voti):88888888
Parole chiave:Pitture / olio / acrilici / sintetici / bassorilievi / naif / futuristici / estemporanee / concosrsi / mostre
Realizzata nell'Anno:2012
Materiali:Olio su tela
Misure dell'opera - L x A (cm):80 x 60
Dimensione del file:49 KiB
Data di inserimento:25 Mar 2016
Dimensioni immagine:478 x 478 pixels
Visualizzato:96 volte
URL:https://www.pittoriequadri.it/displayimage-16339.html
Preferiti:Aggiungi ai preferiti
Menu Galleria
Info

Pittori e Quadri è una galleria d'arte online gratuita senza fini commerciali.Per informazioni sulle opere esposte, rivolgersi direttamente agli autori.

Esposizione quadri pittori emergenti online