L'ascoltatore assente
|
L' Ascoltatore Assente è un'opera che esplora il concetto di presenza e assenza attraverso una composizione metafisica dal forte impatto evocativo.
Un manichino, simbolo di un'umanità svuotata, si erge immobile di fronte a un grammofono, come se ascoltasse una melodia che non può realmente percepire.
Il silenzio della scena si contrappone al suono evocato, creando una tensione tra ciò che è e ciò che manca.
L'architettura geometrica e la prospettiva rigorosa accentuano il senso di sospensione nel tempo, trasformando l'opera in un invito alla riflessione sulla memoria, sull'assenza e sull'esistenza stessa.
|
|